Selinunte

Selinunte era una antica città greca sulla costa sud-occidentale della Sicilia. Il "Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa" che vi sorge oggi è il più vasto d'Europa. L’acropoli ospita alcuni templi e una serie di costruzioni secondarie, mentre altri templi si trovano su una collina poco lontana. A seguito di terremoti susseguitisi in epoca medievale, molti edifici sono crollati, interamente o in parte, ma grazie a un’intensa opera di ristrutturazione e ricostruzione, sono oggi visitabili. Selinunte era una antica città greca sulla costa sud-occidentale della Sicilia. Il "Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa" che vi sorge oggi è il più vasto d'Europa. L’acropoli ospita alcuni templi e una serie di costruzioni secondarie, mentre altri templi si trovano su una collina poco lontana. A seguito di terremoti susseguitisi in epoca medievale, molti edifici sono crollati, interamente o in parte, ma grazie a un’intensa opera di ristrutturazione e ricostruzione, sono oggi visitabili. L'Acropoli (IV sec. A.C.) è un altopiano situato a strapiombo sul mare, a sud, e sale fino a 140 m a nord. Diversi i templi che popolavano l’acropoli, oggi quasi tutti distrutti. Molto suggestivi sono il Tempio C, il più antico (550 a.C.), in cui sono state ritrovate terrecotte e effigi raffiguranti diverse divinità, e il Tempio E, o Tempio di Hera, posto a oriente, è anche il più giovane della collina (460-50 a.C), ristrutturato negli anni ’50, e il Tempio G, il più grande di Selinunte, di cui restano solo le rovine, probabilmente dedicato a Zeus. Inoltre, sempre all’interno dell’Acropoli, sono presente aree adibite a necropoli, la più importante delle quali è Galera Bagliazzo (VI secolo a.C.), in cui è stata rinvenuta la statua dell’Efebo di Selinunte nel 1982. I ritrovamenti delle diverse necropoli sono oggi conservati nel Museo Archeologico di Palermo e nel Museo Comunale di Castelvetrano.

Su San Vito Lo Capo Village trovi ...

Come Arrivare

Cerca tra le aziende che effettuano servizi di collegamento con i principali aeroporti oltre i collegamenti con autobus di linea. Vedi annunci

Dove Dormire

Alloggiare a San Vito Lo Capo in appartamento, in b&b, in hotel, in villaggio oppure in un camping? Cerca tra questi annunci. Vedi annunci

Dove Mangiare

Una buona vacanza è anche buon cibo, cerca qui tra i migliori inserzionisti della ristorazione e di prodotti tipici siciliani. Vedi annunci

Cosa Fare

Dallo shopping al beauty & wellness, dalle escursioni allo sport, dal nightlife agli spettacoli in programma a San Vito lo Capo.Vedi annunci

Altre Attività

Cerca tra le tante attività commerciali ed artigianali a San Vito lo Capo, trova i recapiti e contatta tutte le altre imprese di servizi.Vedi annunci

Conosci San Vito Lo Capo

San Vito Lo Capo offre numerosi scorci di paesaggio naturalistico qui una galleria di foto con panorami mozzafiato e virtual tour.Tour Virtuale

Please publish modules in offcanvas position.