Trapani, a soli 42 km da San Vito Lo Capo, è una città tutta da scoprire. Già il nome, infatti, ha un’origine mitologica: pare che una falce (drepanon, in greco antico), caduta dalle mani di Cerere (o Saturno, dio patrono della città), si sia trasformata in una lingua di terra su cui è poi sorta la città. La città pare sia anche la tomba di Anchise, padre di Enea, come narrato nel poema Eneide. Nei secoli, Trapani si è affermata comeporto strategico in diverse operazioni militari e navali. Di particolare rilevanza per il territorio sono le cinque torri poste a fortificazione della città: la scomparsa Torre Pali, la Torre di Porta Oscura, la Torre del Castello di Terra, Torre Vecchia e la Torre Peliade, detta anche Colombaia. Residuo della dominazione spagnola è poi Torre di Ligny, al cui interno si trova oggi il Museo di Preistoria. Passeggiando per il centro storico, non si può non entrare nelle diverse chiesette che s’incontrano lungo il cammino, alcune contenenti opere di grande interesse artistico, come la chiesa di Santa Maria del Gesù, che ospita la “Madonna degli Angeli” di Andrea della Robbia. La chiesa più importante è senza dubbio la Basilica di Maria Santissima Annunziata, detta “Madonna di Trapani”, la cui festa in suo onore (in agosto) è l’evento religioso più importante del capoluogo, assieme alla processione dei Misteri, il venerdì santo, che prevede l’uscita delle 20 ritraenti la Passione di Cristo dalla Chiesa delle Anime del Purgatorio, portate in spalla per le vie cittadine da diverse organizzazioni di lavoratori, i ceti, che si occupano dell’allestimento delle stesse. Trapani colpisce inoltre per la magnifica convivenza dei diversi stili nella sua architettura, dal liberty del Palazzo delle Poste o dellaCasina delle Palme, al porto, al barocco spagnolo del Palazzo della Giudecca al gotico chiaramontano del Palazzo Burgio Baroni di Xirinda al neoclassico di Palazzo Malato. Il centro storico è inoltre ravvivato dalla presenza di molti locali e ristoranti in cui gustare le bontà locali e ascoltare musica dal vivo.
Cerca tra le aziende che effettuano servizi di collegamento con i principali aeroporti oltre i collegamenti con autobus di linea. Vedi annunci
Alloggiare a San Vito Lo Capo in appartamento, in b&b, in hotel, in villaggio oppure in un camping? Cerca tra questi annunci. Vedi annunci
Una buona vacanza è anche buon cibo, cerca qui tra i migliori inserzionisti della ristorazione e di prodotti tipici siciliani. Vedi annunci
Dallo shopping al beauty & wellness, dalle escursioni allo sport, dal nightlife agli spettacoli in programma a San Vito lo Capo.Vedi annunci
Cerca tra le tante attività commerciali ed artigianali a San Vito lo Capo, trova i recapiti e contatta tutte le altre imprese di servizi.Vedi annunci
San Vito Lo Capo offre numerosi scorci di paesaggio naturalistico qui una galleria di foto con panorami mozzafiato e virtual tour.Tour Virtuale
© 2008-2017 dueVweb di Bruno Violante - P.Iva 0256399081
Termini & Condizioni | Privacy Policy | Cookies' Policy | Credits